Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5008 La vostra unità da 23 metri è ingavonata: che significa e cosa bisogna fare:?
     
A.
non significa niente e la nave può navigare in sicurezza.
   
B.
la nave, inclinata di un certo angolo, è instabile per cui bisogna spostare i pesi dal lato opposto.
   
C.
la nave, inclinata di un certo angolo, è in equilibrio stabile ma con la riserva di stabilità diminuita per cui bisogna spostare i pesi in basso sulla propria verticale
     

5005 La stabilità trasversale di una nave è:?
     
A.
la stabilità a nave vuota.
   
B.
la tendenza a tornare nella posizione diritta al cessare della causa sbandante.
   
C.
la stabilità dinamica longitudinale.
     

5055 Un incendio si estingue:?
     
A.
se la fiamma è spostata all´aria aperta.
   
B.
se piove.
   
C.
abbassando sensibilmente la temperatura.
     

5085 In genere la pressione aumenta se:?
     
A.
spirano venti freddi dal 4° e 1° quadrante.
   
B.
spirano venti freddi dal 2° e 3° quadrante.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5069 Si parla di nube quando:?
     
A.
la condensazione del vapore acqueo nell´aria si verifica dai 15 metri in su e l´ammasso delle particelle in sospensione è nettamente visibile.
   
B.
la condensazione del vapore acqueo nell´aria si verifica dai 100 metri in su e l´ammasso delle particelle in sospensione è nettamente visibile.
   
C.
la visibilità è tale da poter riconoscere completamente un oggetto noto posto a più di 1 km di distanza dall´osservatore.
     

5140 In genere, sul punto di passaggio del fronte caldo:?
     
A.
la pressione cade rapidamente.
   
B.
la pressione rimane stazionaria.
   
C.
la temperatura si abbassa rapidamente.
     

5077 I "Cumuli" sono:?
     
A.
nubi grigie stratiformi.
   
B.
le nubi più alte di aspetto chiaro e filamentoso.
   
C.
nubi a sviluppo verticale.
     

5094 Generalmente, in navigazione in alto mare possiamo incontrare:?
     
A.
qualsiasi tipo di nebbia, per l´approssimarsi di una grandinata.
   
B.
nebbia da avvezione.
   
C.
nebbia da irraggiamento.
     

5156 Dati di navigazione: Pv 050°; declinazione 4°E; deviazione 2°E. Determinare la Pb per mantenere la Pv suddetta.?
     
A.
Pb = 056°.
   
B.
Pb = 048°.
   
C.
Pb = 044°.
     

5155 Posto che "δ" è la deviazione magnetica e "d" è la declinazione magnetica, quale formula si utilizza per trasformare la Pv in Pb?
     
A.
conversione Pb = Pv - (+/-) d - (+/-) δ.
   
B.
conversione Pb = Pv - (+/-) d + (+/-) δ.
   
C.
conversione Pb = Pv + (+/-) d + (+/-) δ.
     

5260 I "Radioservizi per la navigazione":?
     
A.
sono due volumi: l´uno relativo a stazioni radiocostiere, radiofari, radioservizi sanitari, sistemi satellitari di posizionamento; l´altro relativo a servizi meteorologici.
   
B.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa ai radioservizi sanitari.
   
C.
è una pubblicazione periodica di un volume relativa a stazioni radio, radiofari, radioservizi sanitari, radiogonio e radar
     

5224 Se voglio navigare con Rv = 038° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
inferiore alla Rv.
   
B.
uguale alla Rv.
   
C.
superiore alla Rv.
     

5285 Locazione e noleggio:?
     
A.
sono differenti: il noleggio si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.
   
B.
sono la stessa cosa.
   
C.
sono differenti: la locazione si ha quando si paga un corrispettivo e si ha la possibilità di godere di un bene essendone i responsabili.
     

5080 Come si chiama la linea di congiunzione tra un fronte freddo ed uno caldo?
     
A.
fronte congiunturale.
   
B.
fronte occluso.
   
C.
fronte congiunto.
     

5116 Il Foehn (o Fohn) indica:?
     
A.
un vento che discende forzatamente di quota lungo il versante sottovento di un ostacolo orografico.
   
B.
un vento che, per effetto di un ostacolo orografico, è costretto a salire di quota lungo il versante sopravento.
   
C.
un vento anabatico.
     

5104 Generalmente, con aria instabile si hanno precipitazioni:?
     
A.
scarse.
   
B.
di forte intensità e ad intermittenza.
   
C.
poco intense.
     

5113 Riguardo alla struttura del vento:?
     
A.
un vento è teso quando la direzione media e la velocità media si mantengono costanti per un certo periodo di tempo.
   
B.
un vento è teso quando la direzione media muta continuamente mentre la velocità media rimane costante.
   
C.
un vento è a raffiche quando direzione e velocità medie variano notevolemente e improvvisamente.
     

5282 E´ possibile comandare e condurre un´imbarcazione da diporto adibita a noleggio?
     
A.
sì, solo se in possesso del previsto titolo professionale di conduttore marittimo.
   
B.
no, solo se in possesso della patente nautica per nave da diporto.
   
C.
sì, sempre.
     

5203 Si vorrebbe seguire una rotta di 000° in presenza di un vento di Grecale che causerà uno scarroccio di 25°: determinare la Pv necessaria per mantenere la Rv suddetta.?
     
A.
Pv = 025°.
   
B.
Pv = 000°.
   
C.
Pv = 335°.
     

5166 Decl (2002,0) 04°30’ E, Dim. Ann. 30’. Il valore all´1.01.2015 è:?
     
A.
2° 00´ E.
   
B.
2° 00´ W.
   
C.
2° 30’ W.