Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5004 Provvedimenti da prendere se durante la navigazione ci si accorge d´aver poca stabilità:?
     
A.
spostare i pesi dall´alto verso il basso.
   
B.
spostare i pesi dal basso verso l´altro.
   
C.
spostare i pesi in coperta dal lato opposto allo sbandamento per raddrizzare l´unità.
     

5001 Qual è l´effetto prodotto sulla stabilità dai carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi?
     
A.
i carichi liquidi e scorrevoli aumentano la stabilità; i carichi sospesi sono ininfluenti.
   
B.
i carichi liquidi con specchio libero aumentano la stabilità; i carichi solidi e scorrevoli sono ininfluenti.
   
C.
i carichi sospesi, solidi, scorrevoli che siano liberi di muoversi riducono la stabilità.
     

5052 Va revisionato un estintore?
     
A.
sì, ogni 2 anni.
   
B.
sì, ogni anno.
   
C.
mai, salvo che non sia stato utilizzato o vi sia stata perdita di pressione.
     

5074 Una carta sinottica:?
     
A.
serve per scegliere la rotta più economica.
   
B.
serve per navigare nelle zone artiche.
   
C.
rappresenta il campo barico e la distribuzione dei fronti presenti (o previsti) all´ora a cui essa si riferisce.
     

5059 Un fronte freddo:?
     
A.
è meno veloce di un fronte caldo.
   
B.
è più veloce di un fronte caldo.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è vera.
     

5129 L´osservatore valuta che sta navigando con un "mare vivo" se il sistema di onde?
     
A.
proviene per propagazione da una zona lontana, rispetto all´osservatore, dove agisce un vento che lo sta generando.
   
B.
è generato da un vento che agisce sul posto dove si trova l´osservatore.
   
C.
persiste sul posto dove si trova l´osservatore pur in assenza dell´azione diretta del vento che lo aveva generato.
     

5066 I "Cirri" sono:?
     
A.
le nubi più alte, di norma indicano bel tempo se la pressione è stazionaria o in salita.
   
B.
nubi di altezza media tra 2000 e 6000 mt.
   
C.
nubi che fanno prevedere l´arrivo brusco di un fronte freddo e le piogge entro 6 ore.
     

5083 Il simbolo nella figura a fianco indica un fronte:?
     
A.
stazionario al suolo.
   
B.
stazionario in quota.
   
C.
occluso al suolo.
     

5279 Ci troviamo in presenza delle più alte basse maree:?
     
A.
con la luna nel primo ed ultimo quarto.
   
B.
con la luna piena.
   
C.
con la luna nuova.
     

5278 Sulla carta nautica viene indicata:?
     
A.
il livello medio del mare.
   
B.
l´alta marea stagionale.
   
C.
la media tra le più basse basse maree di sizigie.
     

5244 Qual è il fuso che in Italia contraddistingue l´ora estiva?
     
A.
Zulu.
   
B.
Bravo.
   
C.
Alfa.
     

5207 Navigo con Pv = 010° in presenza di correnti meridionali; il valore della Rv:?
     
A.
rimane invariato.
   
B.
aumenta.
   
C.
diminuisce.
     

5062 Una massa d´aria è satura se:?
     
A.
l´umidità assoluta è minore dell´umidità relativa.
   
B.
l´umidità relativa è del 100%.
   
C.
è stabile ad una data quota atmosferica.
     

5098 Generalemente, si può affermare che nell´emisfero Nord:?
     
A.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo instabile (bassa pressione).
   
B.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
   
C.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso antiorario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
     

5139 Quant’è il valore di pressione media sul livello del mare?
     
A.
1023,2 hPa.
   
B.
1003,2 hPa.
   
C.
1013,2 hPa.
     

5086 Rispetto all´altezza dal suolo, le nubi si suddividono in:?
     
A.
nubi al di sotto e al di sopra della Tropopausa.
   
B.
nubi alte, medie, basse
   
C.
nubi in aria e al suolo.
     

5295 Quando sono obbligatori gli strumenti da carteggio nautico a bordo?
     
A.
non sono obbligatori per una navigazione oltre le 12 miglia.
   
B.
nel caso di navigazione entro le 12 miglia.
   
C.
nel caso di navigazione oltre le 12 miglia
     

5251 Ipotizziamo che a New York (fuso R; +5) siano le 23.10 del 24 luglio, qual è l´ora di Roma (fuso A; -1)?
     
A.
18.10 del 24 luglio.
   
B.
05.10 del 25 luglio.
   
C.
04.10 del 25 luglio.
     

5263 La pubblicazione edita dall´I.I.M.M. contraddistinta con la sigla I.I. 3132:?
     
A.
contiene le Effemeridi Nautiche
   
B.
contiene le Tavole di Marea.
   
C.
contiene le Tavole Nautiche.