Grazie per aver scelto Crew & Yachts Charter Sicily il charter nautico in Sicilia

 
 

Scheda CrewQuiz simulatore Esame Patente Nautica:

 
5009 Riempiendo un doppio fondo, si ottiene:?
     
A.
aumento della spinta.
   
B.
riduzione della stabilità.
   
C.
aumento dell´altezza metacentrica e quindi della stabilità.
     

5007 Nella stabilità di forma:?
     
A.
il centro di gravità G ed il centro di spinta C si trovano al di sopra del metacentro M.
   
B.
il centro di gravità G sta sopra il centro di spinta C.
   
C.
il centro di gravità G sta nello stesso punto del centro di spinta C.
     

5057 Al passaggio di un fronte freddo, la pressione:?
     
A.
sale bruscamente.
   
B.
diminuisce dietro, alle spalle del fronte, e dopo di nuovo aumenta repentinamente.
   
C.
diminuisce.
     

5089 I venti sinottici sono:?
     
A.
venti costieri dovuti alle differenze di temperatura fra il mare e la terra.
   
B.
venti legati alla situazione meteorologica generale e percorrenti lunghe distanze.
   
C.
venti locali.
     

5074 Una carta sinottica:?
     
A.
serve per scegliere la rotta più economica.
   
B.
serve per navigare nelle zone artiche.
   
C.
rappresenta il campo barico e la distribuzione dei fronti presenti (o previsti) all´ora a cui essa si riferisce.
     

5058 Le nebbie:?
     
A.
si formano quando la temperatura dell´aria scende al disotto del punto di rugiada.
   
B.
si formano quando la temperatura dell´aria sale al disopra del punto di rugiada.
   
C.
nessuna delle due affermazioni suddette è corretta.
     

5081 Qual è la sigla delle carte del tempo che si riferiscono ad analisi al suolo future?
     
A.
US.
   
B.
AUF.
   
C.
FS.
     

5098 Generalemente, si può affermare che nell´emisfero Nord:?
     
A.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo instabile (bassa pressione).
   
B.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso orario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
   
C.
se la direzione di provenienza del vento tende a ruotare in senso antiorario, è probabile un tempo stabile (alta pressione).
     

5164 Decl. (2007,0) 01° 00’ E, Dim. Ann. 13’. Il valore all’1.01.2015 è:?
     
A.
0° 44’ W.
   
B.
1° 44’ W.
   
C.
1° 44’ E.
     

5163 Quale formula si utilizza per passare dalla Pb alla Pm?
     
A.
di compensazione.
   
B.
di conversione.
   
C.
di correzione.
     

5268 Da quale parola è preceduta la chiamata di urgenza?
     
A.
MAYDAY ripetuta tre volte.
   
B.
PAN ripetuta tre volte.
   
C.
SECURITE´ ripetuta tre volte.
     

5231 Se voglio navigare con Rv = 204° in presenza di una corrente Dc = E, la Pv da impostare sarà un angolo:?
     
A.
uguale alla Rv.
   
B.
superiore alla Rv.
   
C.
inferiore alla Rv.
     

5286 Se si paga una somma per "prendere possesso" di un´imbarcazione per un determinato periodo di tempo, senza possibilità di riscatto, si ha un contratto di:?
     
A.
locazione.
   
B.
leasing finanziario.
   
C.
noleggio.
     

5088 Nube e nebbia:?
     
A.
la nube è un´idrometeora in sospensione nell´aria, la nebbia è un´idrometeora al suolo.
   
B.
la nebbia è più pesante e più fitta della nube e quindi scende al suolo.
   
C.
entrambe sono idrometeore in sospensione nell´atmosfera.
     

5124 Riguardo agli elementi identificatori dell´onda, il periodo dell´onda è dato dal tempo intercorrente:?
     
A.
tra il passaggio di un incavo e il successivo.
   
B.
tra il passaggio di una cresta e la successiva.
   
C.
tra il passaggio di una cresta ed il frangente dell´onda successiva.
     

5016 Il baricentro è:?
     
A.
il punto in cui convergono peso e spinta.
   
B.
il punto di applicazione della spinta.
   
C.
il punto di applicazione dei pesi costituenti la barca e il carico presente a bordo.
     

5112 Il gradiente barico è:?
     
A.
tanto maggiore quanto maggiore è il rapporto tra la differenza di pressione tra due punti e la loro distanza in una certa massa d´aria.
   
B.
tanto minore quanto maggiore è il rapporto tra la differenza di pressione tra due punti e la loro distanza, in una certa massa d´aria.
   
C.
Il rapporto tra due isobare.
     

5162 Quale formula si utilizza per passare dalla Pm alla Pv?
     
A.
di compensazione.
   
B.
di conversione.
   
C.
di correzione.
     

5278 Sulla carta nautica viene indicata:?
     
A.
il livello medio del mare.
   
B.
l´alta marea stagionale.
   
C.
la media tra le più basse basse maree di sizigie.
     

5292 Il GPS è obbligatorio?
     
A.
nella navigazione oltre le 50 miglia.
   
B.
no, è una dotazione consigliata e facoltativa.
   
C.
nella navigazione oltre le 12 miglia.